La sfida finanziaria delle PMI nel settore alberghiero e della ristorazione in tutto l'arco alpino, e in Svizzera in particolare, non è un tema ricorrente solo dall'introduzione dei criteri di vigilanza bancaria di Basilea III. L'obiettivo di questo lavoro è quello di illustrare e confrontare alcuni modelli di finanziamento più recenti. L'obiettivo è quello di sviluppare ulteriormente il modello di investimento ibrido in private equity, che è il più efficace per le piccole e medie imprese turistiche e, soprattutto, il più pratico per il settore. Come base per la ricerca qualitativa sull'efficienza e sul valore aggiunto desiderato per le PMI, viene presentata la situazione di partenza del settore in questione. Su questa base, le potenzialità, le opportunità e le lacune degli investimenti di private equity mostrano le interconnessioni dei modelli rilevanti. Le fasi di soluzione per un modello di finanziamento efficiente per le PMI nel settore alberghiero e della ristorazione si riflettono nel catalogo delle misure con una valutazione finale e una prospettiva per il futuro.