Roma, 1917. Nel pieno della grande guerra nasce l'amicizia tra Giuditta, una ragazzina ebrea di tredici anni e Libero, operaio comunista di diciotto. La passione per la politica li unirà in modo così profondo che il loro legame sopravviverà a due conflitti mondiali. Nel romanzo, le date e gli eventi storici sono la base per una narrazione avvincente. Un universo di personaggi accompagna i protagonisti in questo viaggio spesso ingiusto e doloroso, a volte profumato di gelsomino e primavera. "Giuditta" è un tributo a Roma e alla resistenza, alle migliaia di donne e uomini che hanno donato la loro vita per la nostra libertà. Il racconto di un passato che ormai è quasi presente, un disperato appello alla memoria e all'umanità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.