Le applicazioni per telefoni cellulari stanno diventando sempre più popolari. Con il progredire della tecnologia, i telefoni cellulari forniscono servizi come fotocamera, accelerometro, bussola, GPS e così via. Tuttavia, più gli smartphone diventano intelligenti, più la progettazione di applicazioni complesse che coprano le varie esigenze degli utenti diventa un compito complicato. Per supportare l'utente finale nello sviluppo di applicazioni mobili, presentiamo un approccio visivo che consente agli utenti finali di comporre visivamente le proprie applicazioni direttamente sul telefono cellulare. La metodologia consente all'utente finale di sviluppare applicazioni e/o comporre servizi sul telefono intelligente, aprendo così la strada a nuovi scenari in cui i telefoni intelligenti sostituiscono e superano il Personal Computer, data la loro possibilità nativa di ampia connettività, se aumentata da funzionalità per l'interazione con sistemi e sensori remoti. Inoltre, i risultati di uno studio preliminare di usabilità hanno rivelato un buon grado di soddisfazione e l'efficacia dell'approccio visuale delle microapp.